Michelangelo Buonarroti, Firenze-Roma: andata e ritorno
David, Tondo Doni, Cappella Sistina,i capolavori di Michelangelo tra Firenze e Roma
Artista italiano rinascimentale
David, Tondo Doni, Cappella Sistina,i capolavori di Michelangelo tra Firenze e Roma
Raffaello Sanzio (Urbino 1483-1520) per la pittura è allievo di Perugino. Nelle sue opere si nota l’influsso di diversi artisti, come ad esempio di Michelangelo Buonarroti (1475- 1564) suo contemporaneo e di Piero della Francesca (1416-1492) a lui precedente.
Raffaello ha uno stile raffinato che si appoggia ai dettagli; è molto bravo nei ritratti in cui prima amalgama l’impressione personale, avuta dalla persona che vuole ritrarre, poi riflette la caratterizzazione emotiva della persona stessa. I ritratti di Raffaello sono originalmente già moderni.
Commenti recenti