Tag: Manierismo

Corrente artistica del xvi secolo

Un certo sentimento del deserto: il Manierismo

Il Manierismo è un movimento artistico che interessa l’intera Europa, che ha uno sviluppo estremamente fiorente in Italia e per il quale alcuni importanti artisti, vissuti tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento, sono da considerarsi ispiratori e maestri: Michelangelo (1475-1564), Leonardo (1452-1519), Vasari (1511-1574), Albrecht Dürer (1471-1528).