Il Puntillismo congela, è un’impressione nuova; momentanea
Puntillismo (o Puntinismo) è come dire Neoimpressionismo: i quadri sono fatti da puntini per fissare un singolo momento
Correnti e Artisti ed Opere, storia dell’Arte. Story Artwork
Puntillismo (o Puntinismo) è come dire Neoimpressionismo: i quadri sono fatti da puntini per fissare un singolo momento
Dal 1884 l’artista francese decide di dedicarsi alla pittura, con Charles Laval, va a Panama e a Martinica, poi a Tahiti
Dalla gita a Zweeloo all’amicizia con il dottor Gachet, il Vincent che leggiamo dalle Lettere a Theo cercava amici
Le città polo della pittura dei macchiaioli nell’ottocento; su Telemaco Signorini, Giovanni Fattori e i musei migliori
Entrambi divisionisti, ma Giuseppe Pellizza da Volpedo è vicino a temi politico-sociali, mentre Giovanni Segantini predilige la natura
Munch zuppa le tele con le paure dell’uomo, le sue stesse paure probabilmente, abbastanze vere da essere universali
Nel 1909 Louis Vauxcelles parla di “bizzaria a cubi” da quel momento le opere di Braque e Picasso sono “Cubismo”
Dall’astrattismo all’arte contemporanea, una analisi storico artistica.
Milano, citata sul fondo dell’immagine di Poesia, la rivista in copertina, è la città industriale centro del futurismo. Fondato da Filippo Marinetti (nella foto in fondo) nel 1909, il Futurismo mira a esaltare la velocità, la dinamicità, la mutevolezza della vita. Schierato politicamente a destra, il Futurismo, confluisce […]
De Chirico mostra l’esistenza non ancora sensibile delle cose. Potrebbe essere una visita metafisica al mondo delle idee
Commenti recenti