In Olanda dal Medioevo al XX secolo il Rijkmuseum Amsterdam offre la più vasta selezione di opere. Esposte su quattro piani nel palazzo in Museumstraat 1 e, a partire dal settembre quest’anno, anche nella sede espositiva allestita presso l’aeroporto della città di Amsterdam (Schiphol). Il Rijkmuseum Amsterdam raccoglie 8mila oggetti artistici e storici con cui si viaggia lungo 8cento anni di storia olandese, dal 1200 ad oggi. In particolare la collezione di arte fiamminga del secolo d’oro del Barocco è notevolissima.
Al Rijkmuseum Amsterdam (Museo Statale di Amsterdam) possiamo trovare molti dei pittori nominati per l’epoca Barocca tra cui Rembrandt, Rubens, Veermer, Van Dyck; tra gli altri Judith Leyster con due opere del 1629 Serenata (Serenate) in cui è raffigurato un innamorato che suona un liuto e Giullare con la piuma rossa (the Jolly Drinker) un uomo pieno di contagiosa allegria, dalle guance calde che tiene alto un boccale di ceramica e metallo; la composizione di the Jolly Drinker è bilanciata dalla lunga piuma aranciata infilata nel basco nero che scende fino a metà della schiena, tanto lunga e di un colore tale che sembrerebbe essere appartenuta ad una fenice.
Il Rijkmuseum Amsterdam è aperto ogni giorno dalle 9 alle 17.
Schiphol può essere vista di giorno, di notte, ad ogni ora.

di Elettra Nicodemi
Categorie:Storia dell'Arte
Devi accedere per postare un commento.